Tesi di Laurea Magistrale/Specialistica/V.O. |
Tesi di Laurea |
Altro (TFA, etc) |
Tesi di Laurea Magistrale, Specialistica, V.O.
CDS | AA | COGNOME | NOME | TITOLO TESI |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | DELLABELLA | SOPHIA | "SMOOTH SUPPORT VECTOR MACHINES FOR REGRESSION PROBLEMS". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | CAPPELLI | IRENE | "MULTIPLE AND INFINITE KERNELS OF SVMs CLASSIFICATION". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2016/2017 | SONG | FENG | "SOIL FERTILITY EVALUATIONSN USING GIS AND DATA MINING TECHNIQUES". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2016/2017 | MARCELLI | ELISA | "THE MATHEMATCIS OF BITCOINS". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2015/2016 | SGATTONI | CRISTINA | "ONLINE PROBLEMS IN TIMETABLING: BUS PRIORITY AT SIGNALIZED JUNCTIONS". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2015/2016 | GIOVANNINI | MARIANGELA | "BIG DATA AND BUSINESS ANALYTICS". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | MENTONELLI | SAMANTHA | "MULTIPLE KERNELS IN SVM CLASSIFICATION". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | MAROZZI | SARA | "OPTIMIZATION MODELS IN INTENSITY MODULATED RADIATION THERAPY (IMRT)". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | ROSATI | ALESSANDRA | "MATHEMATICAL MODELS FOR CHEMOTHERAPY TUMOUR TREATMENT". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2013/2014 | SAGRIPANTI | ROBERTA | "STOCHASTIC PROGRAMMING: THEORY, MODELS AND APPLICATIONS". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2013/2014 | LEONE | MANUELA | "Cooperative Games With Applications to Voting Systems". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2013/2014 | PAIANO | MARIANNUNZIATA | "The Distributed Consensus Problem". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2012/2013 | PASQUALINI | CHRISTINE | " PAGERANK AND EIGENVECTOR CENTRALITY MEASURES FOR SINGLE AND MULTILAYER GRAPHS " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2012/2013 | WILLEM | FRÉDÉRIQUE ANNE | " SCHEMI E MODELLI DIMOSTRATIVI NELLA MATEMATICA " |
COMPUTER SCIENCE | 2011/2012 | SALVATORI | LUCA | "The future travelling salesman will be led by the web". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | ROSATI | JESSICA | " SUPPORT VECTOR MACHINES FOR TIME SERIES PREDICTION " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | PIETRINI | MAILA | " CENTRALITY MEASURES IN GRAPHS AND THEIR USE IN ANALYZING FOOTBALL TEAMS' PERFORMANCE " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2010/2011 | ACHILLI | GIULIA | " DERIVATIVE-FREE OPTIMIZATION ALGORITHM FOR A NEW MODEL IN 3D SCENE RECONSTRUCTION" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2010/2011 | SCORTICHINI | SABRINA | "ROBUST PORTFOLIO OPTIMIZATION: VaR AND CVaR MODELS AND ALGORITHM" |
MATEMATICA (N.O.) | 2009/2010 | BONANNI | LORENZO | "DIFFERENTI MODELLI DI DIVULGAZIONE DELLA MATEMATICA IN ITALIA" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2008/2009 | COCCIA | MARIA | "MODELLI E METODI PER ASTE COMBINATORIE". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2008/2009 | DE COSMIS | SONIA | "INFINITY COMPUTER: UN NUOVO MODO PER OPERARE CON NUMERI FINITI, INFINITI, E INFINITESIMALI". |
MATEMATICA (N.O.) | 2003/2004 | BRUNI | SIMONA | "GREEDY RANDOMIZED ADAPTIVE SEARCH PROCEDURE (GRASP) CON APPLICAZIONE A UN PROBLEMA DI INSTRADAMENTO DI VEICOLI". |
MATEMATICA (N.O.) | 2002/2003 | VALLORANI | SILVIA | "DIAL A RIDE": EURISTICHE COSTRUTTIVE E METAEURISTICHE". |
MATEMATICA (N.O.) | 2002/2003 | AURIA | MODESTINA | "EURISTICHE COSTRUTTIVE PER IL PROBLEMA "DIAL A RIDE" E METAEURISTICHE PER IL PROBLEMA DI VEHICLE ROUTING CON FINESTRE TEMPORALI". |
MATEMATICA | 2001/2002 | ELEONORI | ROBERTA | "ALGORITMI E SOFTWARE PER SUPPORT VECTOR MACHINES." |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | BIZZARRI | BARBARA | "ALGORITMI PER LA RICERCA DI PATTERN BREVI IN TESTI NON STRUTTURATI" |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | MORESCHINI | MARIANNA | "IL PROBLEMA DIAL-A-RIDE". |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | FELICETTI | PAOLO | "METODI ED ALGORITMI PER LA GESTIONE OTTIMA E L'IMMUNIZZAZIONE DI UN PORTAFOGLIO TITOLI". |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | GIARDINA` | ELMI | "PROCESSAMENTO DI IMMAGINI: ROTOTRASLAZIONE E RICONOSCIMENTO DEI CONTORNI CON APPLICAZIONI IN AMBIENTE INDUSTRIALE". |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | EGIDI | PAMELA | "PROBLEMI DI PROGRAMMAZIONE MATEMATICA CON VINCOLI DI EQUILIBRIO". |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | FRENQUELLI | FRANCESCA | "ALGORITMI E TEOREMI DI CONVERGENZA PER SUPPORT VECTOR MACHINES". |
MATEMATICA (N.O.) | 2001/2002 | TRONCHI | ANTONELLA | "ALGORITMI PER PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE QUADRATICA SU RETE". |
MATEMATICA | 2000/2001 | CIMARELLI | FRANCESCA | "MODELLI E ALGORITMI PER PROBLEMI DI DISTRIBUZIONE". |
MATEMATICA | 2000/2001 | GIANNINI | ANTONELLA | "RETI NEURALI MODULARI PER LA CLASSIFICAZIONE DI BANCONOTE MEDIANTE SENSORISTICA OTTICA". |
MATEMATICA | 2000/2001 | CALAMANTE | ROMINA | "SOLUZIONI DI PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE MEDIANTE SUPPORT VECTOR MACHINES". |
MATEMATICA (N.O.) | 2000/2001 | CIARROCCHI | ALESSANDRA | "TECNICHE DI ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI". |
MATEMATICA (N.O.) | 2000/2001 | GASPARRONI | PAOLA | "ANALISI DELLA SENSITIVITA' E VALUTAZIONE DEI FATTORI DETERMINATI PER L'EFFICIENZA NEI MODELLI DEA". |
MATEMATICA (N.O.) | 2000/2001 | MARCHITTO | EMILIA | "DISEQUAZIONI VARIAZIONALI E MODELLI DI EQUILIBRIO ECONOMICO E DI TRAFFICO SU RETE". |
MATEMATICA (N.O.) | 2000/2001 | VERGARI | CATIA | "MODELLI MATEMATICI PER PROBLEMI BIOLOGICI". |
MATEMATICA (N.O.) | 2000/2001 | TARQUINI | LUCIA | "TECNICHE DI CLASSIFICAZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE IMMAGINI". |
MATEMATICA (N.O.) | 2000/2001 | MANGIATERRA | DARIA | "LA LOGICA DI FUZZY APPLICATA ALL'ANALISI DELL'EFFICIENZA NEI MODELLI DEA". |
MATEMATICA | 1999/2000 | CAPOZUCCA | ANDREA | "OTTIMIZZAZIONE LINEARE STOCASTICA E PROBLEMI MULTISTAGE". |
MATEMATICA | 1999/2000 | PALMILI | KATUSCIA | "DATA MINING". |
MATEMATICA | 1999/2000 | PIOTTANTE | PAOLO | "ALGORITMI APPROSSIMATI PER IL PROBLEMA DEL COMMESSO VIAGGIATORE CON IMPLEMENTAZIONI IN JAVA". |
MATEMATICA (N.O.) | 1999/2000 | BRAMUCCI | GIORDANA | "RETI NEURALI PER LO STUDIO DI SERIE STORICHE CON APPLICAZIONE ALLA PREVISIONE DEI TERREMOTI". |
MATEMATICA | 1998/1999 | GIROLAMI | LUCA | "ANALISI DI SEGNALI ACQUISITI CON SENSORISTICA MAGNETO- OTTICA MEDIANTE ARTIFICIAL NEURAL NETWORKS E HIDDEN MARKOV MODELS". |
MATEMATICA | 1998/1999 | MINESTRINI | MARIKA | "SIMULAZIONE NUMERICA PER IL CALCOLO DELLA CORRENTE CRITICA MASSIMA DI SUPERCONDUTTORI GRANULARI". |
MATEMATICA | 1998/1999 | GASPERI | CATIA | "METODI DI TIPO BUNDLE PER PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE NON DIFFERENZIABILE". |
MATEMATICA | 1998/1999 | PEROTTI | MARIA RITA | "PROBLEMI DI COMPLEMENTARIETA' LINEARE E NON LINEARE". |
MATEMATICA | 1997/1998 | CATALANI | CHIARA | "VEHICLE ROUTING PROBLEM: FORMULAZIONI E ALGORITMI". |
MATEMATICA | 1997/1998 | CAMPOLUNGO | ROBERTA | "METODI DI VALUTAZIONE DELL'EFFICIENZA CON APPLICAZIONI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ITALIANO" |
MATEMATICA | 1997/1998 | TRAINI | MARISA | "GENERAZIONE DI TAGLI PER IL PROBLEMA DI ALBERO OTTIMO CON CAPACITA' ". |
MATEMATICA | 1997/1998 | CISTERNA | PAMELA | "ALGORITMI DI TIPO PATH-FOLLOWING PER LA PROGRAMMAZIONE LINEARE". |
MATEMATICA | 1997/1998 | CALENDI | MAURO | "ALGORITMI DI TIPO AUCTION PER PROBLEMI DI CAMMINI E IPERCAMMINI MINIMI". |
MATEMATICA | 1997/1998 | ROMAGNOLI | LUIGI | "ALGORITMI DI OTTIMIZZAZIONE NON DIFFERENZIABILE CON APPLICAZIONI ALLA PROGRAMMAZIONE INTERA". |
MATEMATICA | 1996/1997 | MOCHI | MILENA | "MODELLI ED ALGORITMI PER PROBLEMI DI PRODUCTION SCHEDULING" . TESI SPERIMENTALE - DISCIPLINA : RICERCA OPERATIVA |
MATEMATICA | 1996/1997 | ROTILI | ROBERTO | "ALGORITMI E STRUTTURE DATI PER PROBLEMI DI CAMMINO MINIMO". |
MATEMATICA | 1996/1997 | PIOMBETTI | SABINA | "SET COVERING E SET PARTITIONING: ANALISI DEI PROBLEMI ED ALGORITMI". |
MATEMATICA | 1995/1996 | PIERUCCI | DANIELA | "METODI AUCTION PER PROBLEMI DI CAMMINO MINIMO". |
MATEMATICA | 1995/1996 | SABINI | ELISABETTA | METODI A PUNTI INTERNI E FUNZIONI POTENZIALI NELLA PROGRAMMAZIONE LINEARE. |
MATEMATICA | 1995/1996 | PAOLETTI | FRANCESCA | VALUTAZIONE DELL'EFFICIENZA MEDIANTE MODELLI DEA. |
MATEMATICA | 1995/1996 | BORDI | SIMONA | "METODO DI E-RILASSAMENTO SU IPERGRAFI PER PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO CON FUNZIONI DEI COSTI LINEARI". |
MATEMATICA | 1995/1996 | CATINI | ROMINA | "ALGORITMI ESATTI ED APPROSSIMATI PER PROBLEMI DI CUTTING STOCK". |
MATEMATICA | 1995/1996 | SCHIAVONI | FRIDA | "ALGORITMI PARALLELI DI TIPO E-RELAXATION PER PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO". |
MATEMATICA | 1995/1996 | MACELLARI | SABRINA | ALGORITMI PER PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO. |
MATEMATICA | 1995/1996 | LAZZARI | CINZIA | "Condizioni di ottimalita' per la programmazione non lineare e problemi di complementarieta'". |
MATEMATICA | 1995/1996 | CASCIA | CATIUSCIA | "ALGORITMI PER IL PROBLEMA DI FLUSSO MASSIMO SU RETI". |
MATEMATICA | 1995/1996 | DEL MONTE | SILVIA | "Metodi a punti interni per la programmazione lineare". |
MATEMATICA | 1995/1996 | ROSCIONI | ELISABETTA | " METODO DI RILASSAMENTO SU IPERGRAFI PER PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO CON FUNZIONI DEI COSTI STRETTAMENTE CONVESSE". |
MATEMATICA | 1995/1996 | MARTINI | MONIA | "METODI A PUNTI INTERNI PER PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO SU RETE" |
Tesi di Laurea
<
CDS | AA | COGNOME | NOME | TITOLO TESI |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2018/2019 | ANDREOZZI | JESSICA | "LA METAEURISTICA GRASP E APPLICAZIONI IN CITY LOGISTICS" |
INFORMATICA | 2018/2019 | GISON | SIMONE | "Metodi e strumenti per la valutazione delle prestazioni di sistemi di elaborazione" |
INFORMATICA | 2018/2019 | ROCCHETTI | GIACOMO | "Monitoraggio di anomalie comportamentali nei pazienti in fase di riabilitazione da traumi spinali" |
INFORMATICA | 2018/2019 | LISCIO | ALESSANDRO | "Monitoraggio di anomalie comportamentali nei pazienti in fase di riabilitazione da traumi spinali" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2018/2019 | LOZZI | CHIARA | "MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE PER LA LOGISTICA DELL'ULTIMO MIGLIO" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2018/2019 | TRAPE' | DANIELE | "PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO GENERALIZZATO E CON FUNZIONE OBIETTIVO CONVESSA" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI |
2018/2019 |
MILANI |
RUDY | "UNO STUDIO PRELIMINARE PER IL RICONOSCIMENTO DI GESTI DINAMICI BASATO SU GUANTI SENSORIZZATI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2018/2019 | MORBI | LISA | "LA COSTRUZIONE DI MODELLI INTERPRETABILI NEL MACHINE LEARNING" |
INFORMATICA | 2017/2018 | SILVERI | ALESSANDRO | "Raccolta ed elaborazione dei dati relativi alla richiesta di mobilità degli studenti nell’Università di Camerino. |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | PERTICARARI | ELISA | "Tecniche di Clustering ed analisi dei dati per la Segmentazione di Mercato |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | DI RISIO | MARTINA | "Modelli Basati su Reti Neurali Artificiali per il Riconoscimento di Immagini" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | BRAVI | ELISABETTA | "PROGRAMMAZIONE SEMIDEFINITA: TEORIA E APPLICAZIONI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | SASSAROLI | FEDERICA | "IL METODO MARS E SUE APPLICAZIONI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2017/2018 | MARINELLI | SILVIA | "SUPPORT VECTOR MACHINE: TEORIA E METODI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2016/2017 | PAZZARELLI | VALENTINA | "ALGORITMO NAIVE BAYES PER PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2015/2016 | FANIZZI | VALERIO | "CAR SHARING: MODELLI ED UNA APPLICAZIONE ALLA CITTA' DI ASCOLI PICENO" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2015/2016 | ANTINORI | MARIA ELISA | "IL PROBLEMA DI TRASPORTI: MODELLI E ALGORITMI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2016/2017 | BORDONI | MARCO | "MODELLI DI PIANI DI EVACUAZIONE" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2015/2016 | CAPPELLI | IRENE | "VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER-SATISFACTION
TRAMITE MODELLI CAUSA EFFETTO" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2015/2016 | DELLABELLA | SOPHIA | "CITY LOGISTICS" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | BALSAMINI | SERENA | "PROBLEMI DI FLUSSO MULTICOMMODITY" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | DEL BIANCO | GIULIA | "LA MATEMATICA DEL TRAFFICO" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | BREGA | MARTA | " TRAVELING SALESMAN PROBLEM: METODI E ALGORITMI " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | TORRE | MAURO | "STRUMENTI SOFTWARE PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | PERTICARINI | ALESSIA | " COLORAZIONE DI GRAFI: MODELLI ED ALGORITMI " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | PELIVANI | ORNELA | "LA RISOLUZIONE DI PUZZLE MATEMATICI MEDIANTE LA PROGRAMMAZIONE CON VINCOLI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | MARIANI | LINDA | " I PROBLEMI P-MEDIANA E P-CENTRO PER LA LOCALIZZAZIONE DI SERVIZI DI EMERGENZA " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | MANZIONNA | STEFANO | "PROBLEMI DI ASSEGNAMENTO E PROBLEMA DI MATRIMONIO STABILE" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | MANCINI | BARBARA | " MODELLI MATEMATICI PER LA GREEN ECONOMY " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | LANZO | SERENA | "LA PROGRAMMAZIONE CON VINCOLI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2014/2015 | CAPORALINI | GIULIA | " IL PROBLEMA DELLA SEGRETARIA" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2013/2014 | ZEGA | MICHELA | "LA METODOLOGIA LEAN PRODUCTION: STRATEGIE E MODELLI MATEMATICI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2013/2014 | CIPOLLETTI | MARIA VITTORIA | " IL PROBLEMA DI MASSIMA CLIQUE E SUE APPLICAZIONI " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2013/2014 | PASCUCCI | LUDOVICA | "Modelli e Metodi in Biomatematica" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2012/2013 | PETRELLA | CHIARA | " GLI EQUILIBRI NELLA TEORIA DEI GIOCHI " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2012/2013 | DEL ROSSO | VERDIANA | " INTRODUZIONE ALL' OTTIMIZZAZIONE MULTIOBIETTIVO: TEORIA E METODI " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2012/2013 | TASSOTTI | GIACOMO | " METODI DI DECISIONE MULTICRITERIA: ELECTRE TRI" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2012/2013 | SAMPAOLO | BARBARA | "LITTLE'S LAW E LA TEORIA DELLE CODE". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | FARRONI | SARA | " MODELLI E METODI PER LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | ROSATI | ALESSANDRA | " L'USO DI SYSTEM DYNAMICS NELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DI SISTEMI DI TURISMO SOSTENIBILE " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | ROSSI | CRISTIAN | " SUPPORT VECTOR MACHINES PER LA PREVISIONE A BREVE TERMINE DEL LIVELLO IDROMETRICO ED IL CAMPIONAMENTO ADATTATIVO DI SENSORI DI LIVELLO " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | CASAGRANDE | MARIA CATERINA | " MODELLI E ALGORITMI ESATTI E APPROSSIMATI PER IL PROBLEMA DEL TIMETABLING " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | TRABALLONI | GIACOMO | " LA RICOSTRUZIONE DI IMMAGINI 3D " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | MENTONELLI | SAMANTHA | " METODI E MODELLI PER LA LOGISTICA DISTRIBUTIVA " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | MAROZZI | SARA | " LA GESTIONE DELLE SCORTE: MODELLI DETERMINISTICI E MODELLI STOCASTICI " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2011/2012 | CARRETTA | ELISA | " MODELLI DI SCHEDULING: FLOW SHOP, JOB SHOP E OPEN SHOP " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2010/2011 | LEONE | MANUELA | " LA RICERCA OPERATIVA NELLA GESTIONE DELL'EMERGENZA UMANITARIA " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2010/2011 | MACCARI | CATERINA | " MODELLI E ALGORITMI PER UNA MOBILITA' SOSTENIBILE:CAR POOLING E CAR SHARING " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2010/2011 | SAGRIPANTI | ROBERTA | " LA DIVULGAZIONE DELLA RICERCA OPERATIVA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO " |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2009/2010 | DE SANTIS | GIULIA | "LA RICERCA OPERATIVA NELLO SPORT" |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2009/2010 | SCUTERI | FABRIZIO | "PROGETTAZIONE GESTIONE E LOCALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI DISTRIBUZIONE" |
INFORMATICA N.O. | 2008/2009 | DI BARTOLOMEO | SABRINA | "Algoritmi predittivi in un ambiente FMS: predizione dei tempi di arrivo". |
INFORMATICA N.O. | 2008/2009 | PICCIONI | DOMENICO | "Algoritmi euristici per la soluzione di problemi di Scheduling". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2008/2009 | ACHILLI | GIULIA | "MODELLI MATEMATICI PER LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO DI REPAIR ON CALL". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2008/2009 | SCORTICHINI | SABRINA | "METODI PARAMETRICI E NON PARAMETRICI PER LA MISURA DELL' EFFICENZA DI UNITA' PRODUTTIVE". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2008/2009 | MIGNINI | GIOVANNI | "ANALISI DELLA PRODUZIONE E PROGRAMMAZIONE PER UNA AZIENDA DEL SETTORE CALZATURIERO". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI | 2008/2009 | BORNACCINI | EVA | "JUST-IN-TIME UNA NUOVA FILOSOFIA DI PRODUZIONE". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2008/2009 | SOLIMANDO | VANESSA | "ALGORITMI DETERMINISTICI E APPROSSIMATI PER PROBLEMI DI FLOW SHOP E JOB SHOP". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2008/2009 | ROSSI BRUNORI | ALESSANDRA | "MODELLI NON STANDARD E MODELLI DI RANKING COMPLETO IN DATA ENVELOPMENT ANALYSIS". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2008/2009 | VITALI | ROBERTA | "MODELLI MATEMATICI DI DOMANDA E OFFERTA PER SISTEMI DI TRASPORTO". |
INFORMATICA N.O. | 2007/2008 | USAI | JESSICA | "Algoritmi di schedulazione ottima in un sistema di produzione manifatturriero". |
INFORMATICA | 2007/2008 | ZARDI | MARIA SERENA | "Le Reti Neurali per il riconoscimento di volti". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2006/2007 | TOMBOLESI | FLORIANO | "PROCEDURE PER LA GESTIONE DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA REGIONE MARCHE MEDIANTE PERT/CPM". |
INFORMATICA N.O. | 2005/2006 | PASSARINI | FRANCESCO | "Studio dell'usabilità e dell'interattività della piattaforma E-learning Moodle" |
INFORMATICA | 2005/2006 | RONDELLI | OMAR | "Studio di un sistema client-server per la gestione remota di apparecchiature elettriche". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2005/2006 | BIONDINI | NICOLETTA | "DETERMINAZIONE DELLE SCORTE E RIPOSIZIONAMENTO OTTIMO DEGLI ARTICOLI DI UN MAGAZZINO". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2005/2006 | DI GIROLAMO | NADIA | "ALGORITMI APPROSSIMATI E TECNICA DI ROLLOUT PER SISTEMI DI TRASPORTO A CHIAMATA: IL PROBLEMA DIAL-A-RIDE". |
MATEMATICA E APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2005/2006 | SPACCASASSI | KATIA | "L'EFFICIENZA NEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE MEDIANTE LA METODOLOGIA DEA". |
INFORMATICA | 2004/2005 | DIAMANTI | DANIELE | "Un algoritmo euristico per il TSP periodico e asimmetrico: il caso Contram". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2004/2005 | ELISEI | CHIARA | "APPLICAZIONE DELLA CLUSTER ANALYSIS ALLA VALUTAZIONE DEI GIUDICI NELL'ANALISI SENSORIALE". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2004/2005 | SILVI | GIACOMO | "OTTIMIZZAZIONE DELL'ESERCIZIO E DEL PROGRAMMA DI PRODUZIONE DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI DELLE ASTE FLUVIALI CHIENTI-FIASTRONE". |
INFORMATICA | 2003/2004 | MACCARI | VALENTINA | "Reti Neurali e applicazione sul disaggio del farmaco anticoagulante orale Coumadin". |
INFORMATICA | 2003/2004 | MOGETTA | MATTEO | "Una euristica per il vehicle routing periodico con applicazione ad un problema aziendale". |
INFORMATICA | 2003/2004 | LORENZI | MARCO | "Progettazione e realizzazione di un database a supporto della organizzazione di un convegno scientifico". |
INFORMATICA | 2003/2004 | MOSCIATTI | SIMONE | "Un'interfaccia grafica per il servizio di trasporto a chiamata". |
INFORMATICA | 2003/2004 | COPPARI PIERISTE' | STEFANO | "Digital Divide: strategie vincenti". |
INFORMATICA | 2003/2004 | CIOTTI | CARLO | "Uso del modellatore algebrico GLPK nell'implementazione di un algoritmo esatto per il problema del trasporto a chiamata". |
INFORMATICA | 2003/2004 | RITRECINA | ANDREA | "Uso del software lp solve nell'implementazione di un algoritmo esatto per il problema del trasporto a chiamata". |
INFORMATICA | 2003/2004 | FERRINI | FRANCESCO | "Modelli matematici per crew rostering con applicazioni a problemi di trasporto passeggeri su gomma in ambito urbano ed extraurbano". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2003/2004 | BRUNI | SARA | "PROBLEMI DI SCHEDULAZIONE CON APPLICAZIONE ALLA GESTIONE DI ORARI PER LE LEZIONI". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2003/2004 | D'ANNIBALE | GIONATAN | "MODELLI MATEMATICI ED ALGORITMI EURISTICI PER IL CREW ROSTERING PROBLEM CON APPLICAZIONI AL SETTORE DI TRASPORTO PASSEGGERI". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2003/2004 | FARINA | MARTINA | "APPROCCI CLASSICI E APPROCCI BASATI SU RETI NEURALI ARTIFICIALI PER L'ANALISI SENSORIALE". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2003/2004 | BALESTRA | ANDREA | "LEAN PRODUCTION E BILANCIAMENTO DEI CARICHI DI LAVORO PER UN'AZIENDA MANIFATTURIERA". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2003/2004 | VOLTATTORNI | ELISA | "UNA EURISTICA COSTRUTTIVA PER IL PROBLEMA DEL TRASPORTO A CHIAMATA". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2003/2004 | FEDELI | SERENA | "APPLICAZIONE DELL'ALGORITMO DI DIJKSTRA REVERSE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ORARI IN UN SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO ED EXTRAURBANO". |
D.U. IN MATEMATICA | 2002/2003 | LOSURDO | SAVERIO | "PROBLEMI DI JOB SCHEDULING: MODELLI E ALGORITMI". |
INFORMATICA | 2002/2003 | DE MARCO | MAURO | "L'analisi lessicale con applicazione al linguaggio di programmazione GAMS" |
INFORMATICA | 2002/2003 | LIBERATI | PAOLO | "Realizzazione di un validatore sintattico per il linguaggio di programmazione GAMS" |
INFORMATICA | 2002/2003 | ARDINI | SALVATORE | "Scanner e parser per l'analisi lessicale e sintattica del linguaggio di programmazione GAMS". |
INFORMATICA | 2002/2003 | MANASSE | ANNA-MARIA | "Software Libero ed Imprenditorialit¿". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2002/2003 | TALAMONTI | DANIELA | "INTEGRAZIONE TRA SUPPORT VECTOR MACHINES E RETI NEURALI PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2002/2003 | GIOIA | ALESSIA | "ALGORITMI EURISTICI PER IL PROBLEMA DI VEHICLE ROUTING PERIODICO". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2002/2003 | MORETTI | IVAN | "TECNICHE EURISTICHE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI SCHEDULAZIONE DI VEICOLI". |
INFORMATICA | 2001/2002 | MONTESI | MARCO | "Modelli matematici per crew scheduling con applicazioni a problemi di trasporto passeggeri su gomma in ambito urbano ed extraurbano". |
INFORMATICA | 2001/2002 | LIBERATI | PAOLO | "Analisi della struttura di un personal computer, predisposizione della macchina per la programmazione; ricerca e documentazione per la creazione di web server". |
INFORMATICA | 2001/2002 | MARTINELLI | FABIO | "Modeli matematici per vehicle routing con applicazioni a problemi di trasporto passeggeri su gomma in ambito urbano ed extraurbano". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2001/2002 | CURI | FRANCESCA | "PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE PER UN' AZIENDA DI TRSPORTO PUBBLICO: SCHEDULAZIONE DI VEICOLI". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2001/2002 | MARAVALLE | VANESSA MARIELLA | "PIANIFICAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE E GESTIONE DEI CLIENTI PER UN'AZIENDA DI VENDITA DI MATERIALI FERROSI". |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2001/2002 | MIGLIORELLI | ROBERTA | "PROBLEMI DI VEHICLE ROUTING PERIODICI" |
MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI GESTIONALI E TECNOLOGICHE | 2001/2002 | BELLOMARI' | STEFANO | "ANALISI DI BILANCIO E SOLUZIONI GESTIONALI PER IL SERVIZIO CREDITI". |
D.U. IN MATEMATICA | 1999/2000 | STRACCIA | DANILA | "IMPLEMENTAZIONI AVANZATE DEL METODO DEL SIMPLESSO CON APPLICAZIONI IN MATLAB". |
D.U. IN MATEMATICA | 1999/2000 | MARCATILI | LAURA | "PROBLEMI DI FLUSSO A COSTO MINIMO SU RETE". |
INFORMATICA | 1997/1998 | CIAMMARUCHI | SIMONA | "Un algoritmo euristico per problemi di caricamento." |
INFORMATICA A DISTANZA | 1993/1994 | SEVERINI | GIUSEPPE | "Gestione licitazioni private - GLP -" |
INFORMATICA | 1993/1994 | VITTORI | LUCA | "Informatizzazione del lavoro d'ufficio per un'impresa di restauro" |
Altro (TFA, etc)
CDS | AA | COGNOME | NOME | TITOLO TESI | |
TFAA047 | MATEMATICA | 2014/2015 | CIARROCCHI | FABRIZIA | Un esperimento di insegnamento con Geogebra in un Istituto Professionale: la circonferenza e rette tangenti ad essa |
TFAA047 | MATEMATICA |
2014/2015 |
GIACOMELLI | ELISA | Sistemi di equazioni di primo grado per le seconde classi del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico |
TFAA047 | MATEMATICA | 2014/2015 | SGRECCIA | SARA | Analisi dell'esperienza di tirocinio diretto e rielaborazione di lezioni con l'uso di strumenti tecnologici ed innovativi per la didattica della matematica sulla derivata di funzione reale di una variabile reale in un Istituto Tecnico |
TFAA047 | MATEMATICA | 2014/2015 | TALIANI | ANDREA | IL MERCANTE DEI CARAIBI: UN APPROCCIO ALLA RICERCA OPERATIVA ED AL PROBLEM SOLVING NEL BIENNIO DI UN LICEO SCIENTIFICO |
TFAA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2014/2015 | ANTONIOZZI | DANIELE | OMOTETIA E SIMILITUDINE |
TFAA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2014/2015 | PERUGINI | FEDERICA |
EQUIVALENZA E TEOREMA DI PITAGORA |
TFAA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2014/2015 | SANI | MONICA |
EQUIVALENZA E TEOREMA DI PITAGORA |
TFAA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2014/2015 | TODARO | ANNA MARIA | Luoghi geometrici e punti notevoli del triangolo con GeoGebra - Un approccio alla geometria piana con le TIC |
PASA047 | MATEMATICA | 2013/2014 | TIRITICCO | FEDERICA | Le coniche |
PASA047 | MATEMATICA | 2013/2014 | BATTILORO | GIUSEPPINA | STRUMENTI MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA E LORO UTILIZZO A SUPPORTO NELLA PREPARAZIONE PER LA PROVA DI MATEMATICA ALL'ESAME DI STATO |
PASA048 | MATEMATICA APPLICATA | 2013/2014 | GOFFI | ALESSANDRA | Le coniche: un esempio di programmazione modulare e metodologia dell'attuazione in una terza classe di un LES |
PASA048 | MATEMATICA APPLICATA | 2013/2014 | GIACOMOZZI | ROBERTA | LA RICERCA OPERATIVA E LA GESTIONE DELLE SCORTE |
PASA048 | MATEMATICA APPLICATA | 2013/2014 | REBECCA | IRENE | LA RICERCA OPERATIVA E IL MODELLO DI BREAK EVEN POINT |
PASA048 | MATEMATICA APPLICATA | 2013/2014 | D'ASCANIO | VALENTINA | Metodologie Innovative per una Didattica Inclusiva: "Il Piano Cartesiano e la Retta" |
PASA048 | MATEMATICA APPLICATA | 2013/2014 | DI SCIASCIO | MARIALUISA | L'USO DI MAPPE CONCETTUALI E DIDATTICA LABORATORIALE NELL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA APPLICATA: IL CASO DELLA PROGRAMMAZIONE LINEARE. |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | GIANSANTI | ANGELA | "La retta nel piano cartesiano elaborata con le nuove conoscenze acquisite con il PAS". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | CELLI | STEFANIA | "Attività laboratoriali per un percorso didattico sulla Proporzionalità diretta e inversa". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | GIAMPAOLI | SILVIA | L'uso di GeoGebra per una didattica innovativa: i teoremi di Pitagora ed Euclide", |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | BRASILI | SIMONE | "Fattori di scala: una proposta didattica articolata sui 3 anni della scuola secondaria di I grado". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | LAURETANI | GIANLUCA | "Strumenti tecnologici e strategie didattiche per l'insegnamento della Geometria Euclidea agli studenti con BES nella scuola secondaria di primo grado". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | DAL PONTE | ISABELLA | "Isometrie: trasformazioni geometriche e nuove tecnologie". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | CATERBETTI | CHRISTIAN | "Didattica per scoperta: Geogebra e lo studio degli angoli". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | DE MARTINO | STEFANIA | "Geometria dinamica: da Emma Castelnuovo a Geogebra". |
PASA059 | SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI NELLA SCUOLA MEDIA | 2013/2014 | ARCANGELI | LAURA | "La sezione aurea: un esempio di didattica laboratoriale". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | BELLANO | ANNA | "Un'esperienza di insegnamento-apprendimento in una classe III media: le equazioni". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | GIORGETTI | GESSICA | "L'INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO DELLA GEOMETRIA: ANGOLI E TRI-ANGOLI" |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | FEDERICONI | FRANCESCO | "L'uso di software interattivo per la didattica della geometria. Un caso di studio: gli angoli". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | MARCONI | MARIKA | "Il gioco e il Problem Solving come Metodi Didattici". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | NARDELLI | SARA | "Geogebra ed esperienza diretta nella comprensione del teorema di Pitagora". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | MONTECCHIA | FRANCESCA | Laboratori e Tirocini: dal "Sapere" al "Saper fare". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | CINQUEGRANA | ELISABETTA | "Problem Solving nella scuola secondaria di primo grado". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | MAZZAFERRO | MARTINA | "Proposta didattica per la determinazione delle costanti dei poligoni regolari". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | TITTI | BARBARA | "LES MAINS SALES": ovvero sporcarsi le mani per apprendere". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | PIERINI | LUCIA | "Isometrie nel piano con Geogebra". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | CARBONI | ROBERTA | "RECICLANDIA: Una San Severino Sostenibile. Il progetto "Scarta ....la Carta". |
TFA059 | TFA-A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI | 2011/2012 | CIARROCCHI | FABRIZIA | "Un esperimento di insegnamento: Similitudini e loro applicazioni". |